Trapani e Marsala: un mondo da scoprire tra cibo, arte e natura.
La Riserva prende il nome dallo “Stagnone“, una laguna che si estende da Punta Alga fino a San Teodoro e che comprende anche quattro isole: Mozia, Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria.
È la più vasta della Sicilia ed è caratterizzata da acque molto basse.
La Riserva Naturale dello Stagnone si estende dal litorale nord di Marsala, che guarda l’arcipelago delle Egadi, e proseguendo fino alla città di Trapani.
Saline di Mozia, elette “Luogo del Cuore” all’EXPO 2015.
Un posto unico nel suo genere, da visitare a piedi per ammirare la bellezza del luogo, circondato da mulini a vento e una vista unica nel suo genere.
Dista solamente 5 minuti in auto.
Erice, un luogo bello da visitare in qualunque periodo per la tranquillità che emette.
Si trova sulla cima del monte San Giuliano, alto 750 mt. e si affaccia sul golfo di Trapani. Se vi piacciono i piccoli e caratteristici borghi medievali, ecco la scelta giusta per voi. Erice, è bello visitarlo con l’istinto per far si di visitare ogni angolo dall’atmosfera unica.
Dista a poco più di mezz’ora dal nostro centro Jamakite.
Marsala, un mare che fa da padrone anche nelle saline. Saline che regalano montagne di sale brillante ad un ventaglio di luci , riflessi e colori spettacolari durante la giornata ma soprattutto al tramonto , momento magico e unico . Il centro Jamakite è a due passi da questo luogo unico e visitato da turisti di tutto il mondo.